Canali Minisiti ECM

Novartis: 80 advisor millenials incontreranno 15mila medici

Aziende Redazione DottNet | 01/04/2019 13:37

Sono i componenti della 'Linea Embrace', il nuovo progetto dell'azienda per dimezzare i tempi di accesso al percorso di diagnosi delle malattie croniche

Ben 80 'millennials', giovani tra i 24 e i 29 anni, assunti come Advisor di patologia attraverso innovativi processi di selezione, portati avanti grazie all' impiego di piattaforme digitali. Sono i componenti della 'Linea Embrace', il nuovo progetto di Novartis per dimezzare i tempi di accesso al percorso di diagnosi delle malattie croniche, favorire la collaborazione tra ospedale e territorio assicurando la continuità assistenziale. In un anno - rende noto l' azienda farmaceutica - gli Embrace Advisor incontreranno 15.000 medici sul territorio italiano con l' obiettivo di creare e sostenere la rete dei player coinvolti nella gestione della cronicità, fornendo nuovi stimoli per interpretare la medicina del futuro.

"Da oggi - sottolinea Pasquale Frega, Country President di Novartis in Italia - il nostro gruppo lancia un progetto innovativo, dedicato all' area della cronicità, nato per diffondere cultura scientifica sulle patologie croniche. La nascita della nuova Linea Embrace è un investimento che vogliamo fare per il sistema Paese, un' alleanza con i cittadini, un vero e proprio impegno che ci sentiamo di prendere con i pazienti per farci promotori dell' accesso alle migliori e più innovative terapie". "Embrace - prosegue - significa letteralmente 'abbraccio' e si tratta di una nuova franchise, composta da giovani talenti preparati scientificamente nella gestione della cronicità, che forniranno ai medici di medicina generale tutte le informazioni necessarie per identificare precocemente le persone a rischio e quelle affette da patologie croniche, in modo da poterle indirizzare agli adeguati percorsi di presa in carico. 

pubblicità

 "La nostra ambizione - spiega Francesco Barbieri, Head of Embrace franchise di Novartis Italia - è diventare facilitatori dell' accesso alle cure, abbracciando il paziente e creando un punto di contatto tra medici, specialisti, farmacie e centri ospedalieri. I nuovi Advisor di patologia, avranno il compito di creare e sostenere la rete dei player coinvolti nella gestione della cronicità, al fine di dimezzare i tempi di accesso alle terapie ed interpretare così la medicina del futuro". Questa missione sarà affidata ad 80 giovani di età compresa tra i 24 e i 29 anni, Advisor di patologia selezionati tra 5.500 candidature da tutta Italia.

"Una partecipazione straordinaria che abbiamo gestito avvalendoci di due leve: quella tecnologica, attraverso anche strumenti di gamification nel percorso di selezione, e quella umana, attraverso colloqui individuali e di gruppo su tutto il territorio nazionale", racconta Davide Rivolta, Country & Pharma HR Head di Novartis Italia. "Dal punto di vista tecnico, oltre alla formazione scientifica dei candidati, abbiamo privilegiato soft skill quali il problem solving, l' intelligenza emotiva, la flessibilità e l' agilità di apprendimento, oltre alla conoscenza della lingua inglese, che rappresentano tratti fondamentali per il nuovo ruolo che stiamo costruendo".

Commenti

I Correlati

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

L'obiettivo è garantire sopravvivenza e migliore qualità di vita

Ti potrebbero interessare

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

Il farmaco è indicato per il trattamento dell'ipertensione arteriosa polmonare e altre condizioni respiratorie

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing